TRANSLATION ON DEMAND
La parte iniziale dell’escursione ripercorre il sentiero che metteva in comunicazione l’entroterra dell’altopiano silano e la parte ionica della Calabria, per la precisione i comuni di Longobucco ed Acri. Il sentiero prende il nome dal famoso scrittore Norman Douglas che lo percorse agli inizi del XX secolo descrivendone la bellezza ed asprezza del paesaggio e la natura lussureggiante ancora presente.
Lungo il percorso si possono notare molti castagni alcuni dei quali certamente centenari. Dopo circa 2 Km si abbandona il sentiero e si scende fino al torrente Trionto. Qui si cambia totalmente tipo di escursione, si entra in acqua facendo un pò di canyoing fino alla parte più stretta del torrente, larga al massimo 2 metri, con alte pareti di granito grigio. A sinistra del torrente è presente una cascata di 6/7 metri. Per il rientro si segue il percorso del fiume fino al comune di Longobucco, molto belli i grandi massi di marmo rosa.
Trasporto: bus privato con partenza dall’hotel
Durata del viaggio: 1gg
Lunghezza percorso trekking: 8 km circa
Difficoltà: EE
Assicurazione: su richiesta
Guida: guida escursionistica disponibile in più lingue
Partenza: Longobucco
Grado di difficoltà: E
Dislivello: 250 m. circa con partenza da circa 750 m.
Lunghezza percorso: Circa 8Km
Tempo medio di percorrenza: 4/5 ore
Presenza di fontane: Più fonti d’acqua
Periodo: Marzo-Ottobre
Indirizzo: Via Cutinelli n.13 Trani (BT)
Pec: minutilliannamaria@pec.it
Partita iva: 07993760722
Direzione Tecnica : Ag. Guarnieri Viaggi