Dalla cima la vista sul tirreno è magnifica e in giorni particolarmente tersi si possono osservare le isole Eolie, il golfo di Policastro, l’Orsomarso e addirittura l’Etna. Monte Cocuzzo con i suoi 1541 metri è tra le più alte vette dell’appennino meridionale, il suo nome deriva dal greco antico (kakos kytos) cioè “pietra cattiva” forse per la forma che ricorda un vulcano o per le pietre taglienti presenti in alcune zone a ridosso della cima.Il percorso ad anello non è molto complicato e dopo una prima parte di strada ben delineata, con partenza all’interno del comune di Mendicino, il sentiero si inerpica dal lato Sud del Monte con il mare sempre a sinistra, passando anche attraverso delle formazioni rocciose molto particolari. La discesa avviene dal lato Ovest in mezzo a degli abeti bianchi di incredibile bellezza.
Trasporto: bus privato con partenza dall’hotel
Durata del viaggio: 1gg
Lunghezza percorso trekking: 7 km circa
Difficoltà: EE
Assicurazione: su richiesta
Guida: guida escursionistica disponibile in più lingue.
Grado di difficoltà: E
Dislivello: 500 m. circa con partenza da circa 1100 m.
Lunghezza percorso: Circa 7Km
Tempo medio di percorrenza: 4/5 ore
Presenza di fontane: Nessuna fonte d’acqua è presente, bisogna rifornirsi abbondantemente prima dell’escursione
Periodo: Marzo-Ottobre
MINUTILLI ANNA MARIA, ditta individuale con domicilio fiscale in via Cutinelli n.13, 76125 Trani (BT) e con P.IVA 07993760722, esercita la libera professione di guida e accompagnatrice turistica, traduttrice e interprete ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n.4 avvalendosi anche di collaboratori.
Per prenotazioni di hotel e ristoranti e bus ci si avvale della collaborazione di un’agenzia viaggi di fiducia Vassalluci Viaggi sita in via Pasquale Cafaro n.3, 76123 Andria (BT).