La “porta” del Gargano è Manfredonia, ma lungo la strada, ci sono le chiese romaniche di San Leonardo e Santa Maria di Siponto che valgono la deviazione per il loro significato storico e architettonico. Visita di Monte Sant’Angelo. Situata in una posizione molto elevata, questa città è costruita per il culto dell’Arcangelo Michele, che si suppone sia apparso in una grotta. Il Santuario di San Michele è stato costruito lì e il sito di questo miracolo divenne un centro di pellegrinaggio e devozione, in origine per i pellegrini e crociati che si recavano in Terra Santa, ma oggi brulicante di visitatori provenienti da ogni dove. Interessante la Tomba di Rotari, considerata la tomba di un re longobardo e la chiesa di Santa Maria Maggiore decorata con numerosi affreschi.
MINUTILLI ANNA MARIA, ditta individuale con domicilio fiscale in via Cutinelli n.13, 76125 Trani (BT) e con P.IVA 07993760722, esercita la libera professione di guida e accompagnatrice turistica, traduttrice e interprete ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n.4 avvalendosi anche di collaboratori.
Per prenotazioni di hotel e ristoranti e bus ci si avvale della collaborazione di un’agenzia viaggi di fiducia Vassalluci Viaggi sita in via Pasquale Cafaro n.3, 76123 Andria (BT).